Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
MASTER di secondo livello in Interpretazione della Musica Contemporanea
The second level Master of Arts in Contemporary Music
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Ego Boost – Frank Martino Disorgan
Vagonate di marcato groove, sonorità ipnotiche e sghimbesce, asperità armoniche e ritmiche, nonchè atmosfere spesso…
Le recensioni di S&M: Mister Puccini in Jazz – Cinzia Tedesco
Alcuni sedicenti (pseudo)cultori della buona e vera musica sostengono, spesso e volentieri, l’erronea e risibile…
Federico Bianchetti: …e se fosse passione?
In molti si domandano quali motivazioni possa avere un musicista che si destreggia nei sempre più sofisticati ambienti della musica da ballo se non una sana propensione all’autolesionismo o (…)
Leggi di più...
Il Mulino del Po: la passione al servizio dell’arte
La mia piccola ricerca volta a censire le orchestre e gli artisti legati alla musica da ballo, si fregia della…
Mirko Casadei: da padre in figlio… il segreto del successo
Corsi e ricorsi storici, dinastie che si succedono, regni tramandati da padre in figlio che, nel bene e nel male,…
La storia di Franco Bagutti
Nato a Gragnano, piccolo paese in provincia di Piacenza, il 6 Aprile 1943, Franco Bagutti trascorre gli anni della sua infanzia nel cuore della Pianura Padana. Rimasto orfano di entrambi i (…)
Leggi di più...
Corrado Castellari: la mia vita è la mia musica
Tra gli ingredienti fondamentali per la realizzazione di una succulenta pietanza figurano inequivocabilmente le…
Ivano Pescari: talento e passione
Che fosse un predestinato lo si intuisce dalla foto che lo ritrae, in giovanissima età, con uno strumento più…
Manuel Petti: un’irresistibile attrazione per i colori della fisarmonica
Fisarmonicista versatile e profondamente curioso, che ama spaziare fra diversi generi musicali, Manuel Petti descrive il percorso che lo ha portato a diventare uno stimato musicista, fra (…)
Leggi di più...
Edmondo Comandini: l’allievo modello
Tra i tanti dualismi che nel corso dei secoli hanno contrapposto figure artisticamente e professionalmente…
Carlo Venturi: il fuoriclasse
C’è un bisogno innato nell’essere umano, una via di mezzo tra un moto irrazionale e un istinto mai sopito, che…
Albertino Bastianoni: un’icona del nostro tempo
Immaginiamo, per qualche istante, di trovarci nel bel mezzo di una delle celebri favole di Hans Christian Andersen… un paesaggio stupendo, un lago con tanti piccoli anatroccoli e in mezzo un (…)
Leggi di più...
Masterclass di fisarmonica e musica da camera (con fisarmonica) a Chiusi della…
Dal 31 agosto al 5 settembre prossimi, in occasione dei Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale 2020 che…
32° Festival “Francesco Bande” – Suoni e colori della Sardegna –…
Ancora pochi giorni per la 32° edizione del concerto folkloristico denominato Festival “Francesco Bande”.
La…
Le recensioni di S&M: Once Upon A Time – Black Coffee & Martine Thomas feat. Massimo Donà e Daniele Di Bonaventura
Un sound caldo, avvolgente, locupletato da un groove accentuato, ben definito, il tutto nel segno di un forte appeal comunicativo. Once Upon A Time è la nuova realizzazione discografica firmata (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Ensemble – Maurizio Brunod Ensemble with Daniele Di…
Una maliarda commistione di temi rarefatti ed evocativi, scenari sonori tensivi e ipnotici ed elogiabile ricerca…
State of mind – Il nuovo progetto discografico di RIO in uscita su tutti i…
State of mind, un progetto artistico votato all’amore, l’amore per la vita, per la musica. Un sentimento innato…
Gregorio Nardi: Viaggio fantastico nelle paure di Cherubini
Quand’ero ragazzo mi era stato menzionato brevemente da mio nonno, Rio Nardi. Studiavamo insieme alcuni musicisti toscani del Settecento – Rutini, Della Ciaja, Giustini, Sborgi – e lo sentii (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Changing Shapes – Lorenzo Vitolo
Intarsi armonici e ritmici di ottima fattura, espressi con sceltezza comunicativa e personalità stilistica.…
Master secondo livello in Interpretazione della musica contemporanea –…
Il MASTER secondo livello in Interpretazione della musica contemporanea è il più importante diploma di…