Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Coupe Mondiale CIA 2020 – intervista al Presidente Mirco Patarini
Coupe Mondiale CIA 2020 - intervista al Presidente Mirco Patarini
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
I primordi del bandoneon, lo strumento del tango
Il bandoneon è uno strumento aerofono a tastiera (bottoniera) ad ancia libera. L’alimentazione dell’aria è data da…
MASTER di secondo livello in Interpretazione della Musica Contemporanea
The second level Master of Arts in Contemporary Music
(Below the English version of this article)
Le recensioni di S&M: Ego Boost – Frank Martino Disorgan
Vagonate di marcato groove, sonorità ipnotiche e sghimbesce, asperità armoniche e ritmiche, nonchè atmosfere spesso tensive, rappresentano i tratti distintivi di Ego Boost, nuova fatica (…)
Leggi di più...
Quelle strane persone… Applaudire con i piedi 2
Per nostra fortuna, Anna Rollando non segue alla lettera tutte le riflessioni che condivide e di cui si fa…
Ampliare il pubblico, non solo i fisarmonicisti – Intervista a Friedrich…
“We should be interested in a broad public, and not just bayanists” - Interview with Friedrich Lips
(Below the…
Le recensioni di S&M: Mister Puccini in Jazz – Cinzia Tedesco
Alcuni sedicenti (pseudo)cultori della buona e vera musica sostengono, spesso e volentieri, l’erronea e risibile tesi secondo cui classica e jazz sarebbero due generi totalmente agli antipodi (…)
Leggi di più...
L’Addio a Morricone
Forse, la tromba “messicana” di Per un pugno di dollari Ennio Morricone l’aveva nel sangue fin della nascita.…
Federico Bianchetti: …e se fosse passione?
In molti si domandano quali motivazioni possa avere un musicista che si destreggia nei sempre più sofisticati…
Il Mulino del Po: la passione al servizio dell’arte
La mia piccola ricerca volta a censire le orchestre e gli artisti legati alla musica da ballo, si fregia della segnalazione di una delle band più longeve e acclamate del nord Italia (…)
Leggi di più...
Mirko Casadei: da padre in figlio… il segreto del successo
Corsi e ricorsi storici, dinastie che si succedono, regni tramandati da padre in figlio che, nel bene e nel male,…
La storia di Franco Bagutti
Nato a Gragnano, piccolo paese in provincia di Piacenza, il 6 Aprile 1943, Franco Bagutti trascorre gli anni della…
Corrado Castellari: la mia vita è la mia musica
Tra gli ingredienti fondamentali per la realizzazione di una succulenta pietanza figurano inequivocabilmente le materie prime, meglio se di ottima qualità: dedizione, esperienza e soprattutto (…)
Leggi di più...
Ivano Pescari: talento e passione
Che fosse un predestinato lo si intuisce dalla foto che lo ritrae, in giovanissima età, con uno strumento più…
Manuel Petti: un’irresistibile attrazione per i colori della fisarmonica
Fisarmonicista versatile e profondamente curioso, che ama spaziare fra diversi generi musicali, Manuel Petti…
Quando il mantice fece la voce grossa – Note sulla prima fisarmonica amplificata italiana
Ammetto, sono affascinato dagli oggetti che vengono dal passato, di cui cerco spesso di ricostruire la storia. Chi e quando li ha costruiti? A chi sono appartenuti? E via, alla ricerca di fonti (…)
Leggi di più...
Edmondo Comandini: l’allievo modello
Tra i tanti dualismi che nel corso dei secoli hanno contrapposto figure artisticamente e professionalmente…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (5ª…
Oltre mille anni e circa diecimila chilometri separano le origini – storiche e territoriali - della fisarmonica da…
Carlo Venturi: il fuoriclasse
C’è un bisogno innato nell’essere umano, una via di mezzo tra un moto irrazionale e un istinto mai sopito, che dalla notte dei tempi lo induce a generare miti e leggende, ad alimentarne forza (…)
Leggi di più...
Albertino Bastianoni: un’icona del nostro tempo
Immaginiamo, per qualche istante, di trovarci nel bel mezzo di una delle celebri favole di Hans Christian Andersen……
Selezione Nazionale e Coupe Mondiale – Le ultimissime del Presidente della…
Cari amici e colleghi, date le difficoltà create dal virus e dalle restrizioni attuate dai vari governi e enti,…