Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Castelfidardo Sabato 25 Gennaio – Antonello Salis, un musicista totale al JAF
Un personaggio poliedrico, che compone e si caratterizza per un tocco scintillante alla fisarmonica, un artista di razza che si impadronisce della scena come pochi, un musicista che lungo una (…)
Leggi di più...
Vincent Boniface: tradizione e modernità, due facce delle stessa medaglia
Vincent Boniface è un organettista e fisarmonicista estremamente versatile, profondamente legato alla tradizione…
PIF 2020 – istituita la categoria Astor Piazzola Award
Buenos Aires era il porto più importante dell’America Latina. Qui s’incontrava l’Europa con l’Africa e le culture…
METROMUSETTE – La chanson française come non te l’aspetti…
Sabato 25 gennaio 2020 il Museo del Saxofono ospiterà il secondo grande evento musicale del 2020 con un concerto dedicato alla chanson française. Ispirati dall’amore per la lingua e per la (…)
Leggi di più...
Venerdì serata di apertura del Jazz Accordion Festival – Natalino Marchetti…
Serata di apertura della quarta edizione del Jazz Accordion Festival promosso dall’Amministrazione Comunale in…
“Annabelle” l’ultimo singolo di TAVO – S&M intervista…
Annabelle… Una storia d’amore tanto vecchia quanto attuale, un sentimento mai sopito che ha valicato molteplici…
Fisarmonicista per caso. Intervista a Samuele Telari
Incontro Samuele Telari, classe 1992, a Spoleto, dove, nel giorno dell’Epifania, si è esibito al Teatro Caio Melisso con opere trascritte da Schnittke, Schubert, Grieg e Musorgskij. “Ultimamente (…)
Leggi di più...
Nasce a Bari l’AFI (Associazione Fisarmonicistica Italiana)
Il 2 Gennaio 2020 è nata l'Associazione Fisarmonicistica Italiana, un ente del Terzo Settore di Promozione Sociale.…
Le recensioni di S&M: the Second – Kiki Orsi – Luca Tomassoni –…
Jazzincase è un progetto, attivo dal 2016, formato da Kiki Orsi alla voce, Luca Tomassoni al basso elettrico e…
Paolo Soprani – il fondatore dell’industria della fisarmonica
Sono passati oltre cento anni dalla scomparsa del fondatore dell'industria della fisarmonica. Il miglior modo per celebrarlo è l'uscita di un libro di pregio, in doppia lingua italiano e (…)
Leggi di più...
5° edizione del Gran Galà della Fisarmonica a San Giuliano Milanese
5° edizione del Gran Galà della Fisarmonica, coordinato dal giovane fisarmonicista e compositore Giuseppe Spinelli.…
Jazz Accordion Festival – Castelfidardo dal 24 al 26 Gennaio 2020
Piccolo è bello. Il Jazz Accordion Festival torna in una collocazione temporale diversa rispetto alle precedenti…
“Le fisarmoniche uscite dalle sue mani cantano come angeli …” L’ultimo saluto a Elio Baldoni
Quando scende il tramonto sulla lunga e intensa esistenza di un personaggio che ha attraversato secoli e continenti promuovendo a 360° gradi la sua amata fisarmonica, viene spontaneo dire che (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Musiche Scritte Con Matita Senza Punta – Angelo Comisso…
Dipinti sonori cangianti, policromi, dal mood spesso mutevole, a tratti scanzonato, filmico, criptico e financo…
Il ricordo di Enzo Bellina, “il Mago della Fisarmonica”, a 75 anni…
Tra le personalità d’arte più brillanti, dotate e speciali che il Friuli ci ha dato, c’è sicuramente Enzo Bellina.…
“DISARM” il nuovo album di Roberta Di Mario pubblicato e distribuito da Warner Music Italy
Uscirà venerdì 8 novembre “Disarm”, il nuovo album della compositrice e pianista Roberta Di Mario, pubblicato e distribuito da Warner Music Italy. Un progetto di pianismo contemporaneo, un (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: BLUE QUESTION (FOR M & M) – Claudio Cojaniz /…
Esistono moltissimi musicisti, segnatamente jazz, che ricorrono a pirotecnici virtuosismi, spesso sfocianti nel…
Castelfidardo: la storia vera di un accordatore di fisarmoniche
“C’ho un mestiere che oggi è raro”... Incontro Enrico Garbattini nella fabbrica della famiglia Pigini. Ora è in…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (2ª parte)
Ventidue fisarmoniche, cinque strumenti a percussione, ascendenze musicali che spaziano dalle danze celtiche ai Continuum per clavicembalo (1968) di György Ligeti (1923-2006). È The Wanderer (…)
Leggi di più...
Capodanno 2020 … “Cenone alla Beethoven!!!”
Ci avviciniamo alla fine del 2019 e anche questa volta ci apprestiamo a vivere un ricco cenone di capodanno per…
Valentino Lorenzetti: anima e corpo per la fisarmonica
Valentino Lorenzetti è un fisarmonicista dalla sconfinata esperienza, musicista di rara sensibilità e cultura,…