Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Interviste
Alla ricerca dei confini della musica – Intervista a Frode Haltli
On the boundaries of music-interview to Frode Haltli
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Andreas Nebl: curiosità e innovazione per crescere artisticamente
Andreas Nebl: curiosity and innovation to grow artistically
(Below the English version of this article)
Dario Flammini: confronto, dialogo e comunicazione alla base di tutto
Dario Flammini è un fisarmonicista assai apprezzato sia per le sue irrefutabili qualità tecniche che…
Nemo profeta in patria – Intervista a Romano Benetello
Classe 1950, Romano Benetello può essere considerato uno dei trait d'union tra i fisarmonicisti "scuola dopoguerra" e quelli di nuova generazione. Interprete sopraffino e pluripremiato, il (…)
Leggi di più...
Francesco Palazzo: la scuola pianistica come pilastro fondamentale
In quasi trentacinque anni di attività concertistica ho avuto la fortuna di esibirmi in tante nazioni diverse e…
Beniamino Bugiolacchi: dagli accessori in pelle al Museo della Fisarmonica
È risaputo. Se vuoi che ti sia raccontata una storia sulla fisarmonica, devi recarti nelle Marche, a Castelfidardo.…
Antonello Salis: l’importanza di essere sempre se stessi
Inguaribile sperimentatore, morbosamente curioso e nemico giurato di cliché e luoghi comuni, Antonello Salis è uno fra i più eclettici e interessanti musicisti del panorama europeo (…)
Leggi di più...
Vincent Boniface: tradizione e modernità, due facce delle stessa medaglia
Vincent Boniface è un organettista e fisarmonicista estremamente versatile, profondamente legato alla tradizione…
Fisarmonicista per caso. Intervista a Samuele Telari
Incontro Samuele Telari, classe 1992, a Spoleto, dove, nel giorno dell’Epifania, si è esibito al Teatro Caio…
Castelfidardo: la storia vera di un accordatore di fisarmoniche
“C’ho un mestiere che oggi è raro”... Incontro Enrico Garbattini nella fabbrica della famiglia Pigini. Ora è in pensione, ma, qualche volta, ci torna per salutare gli amici. Filippo Pigini (…)
Leggi di più...
Valentino Lorenzetti: anima e corpo per la fisarmonica
Valentino Lorenzetti è un fisarmonicista dalla sconfinata esperienza, musicista di rara sensibilità e cultura,…
Pietro Roffi: la forza e la bellezza del suono della fisarmonica
Giovane fisarmonicista di puro e irrefutabile talento, apprezzato in tutto il mondo per le sue qualità artistiche,…
Le video interviste di STRUMENTI&MUSICA – Olivier Douyez
Breve intervista al M° Olivier Douyez, Docente della cattedra di fisarmonica presso il Conservatorio di Mons in Belgio. Il M° Douyez è anche promotore di un importante Festival di Fisarmonica (…)
Leggi di più...
“Nouvelle Cuisine” – il groove coinvolgente del percussionista Rosario…
Rosario Jermano, reduce dalla pubblicazione del suo ultimo CD “Nouvelle Cuisine”, è uno tra i più noti e…
Le video interviste di S&M – Tonino Alessandrini (Alessandrini…
Tonino Alessandrini, dell'azienda Alessandrini Accordions di Castelfidardo, ci presenta il Mod. 31 Bayan. Queste le…
Loris Douyez: creare legami attraverso la musica
Enfant prodige belga della fisarmonica, che ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti in ambito internazionale, Loris Douyez ha emesso i primi vagiti nel 1999, a Mons. Alla tenerissima età di (…)
Leggi di più...
Fisarmoniche Siwa & Figli… un design moderno con “un orecchio al…
Siwa & Figli Accordions… a modern design with "a ear on the past"
(Below the English version of this article)
Francesco Puglisi: il confronto costante per crescere umanamente e musicalmente
Francesco Puglisi è una giovane promessa della fisarmonica. Grazie al suo fulgido e indiscutibile talento ha già…
Francesco Citera: la musica per mettere a nudo la propria personalità
Fortemente legato alle radici della sua meravigliosa terra, il Cilento, Francesco Citera è una fisarmonicista dalla profonda sensibilità, spesso e volentieri ispirato e guidato dal suo istinto (…)
Leggi di più...
Fernando Mangifesta: il contatto umano dietro alla musica
Fernando Mangifesta è un talentuoso fisarmonicista e bandoneonista che ama affrontare repertori estremamente…
Carlo Maver: il silenzio per nutrirsi umanamente
Artista visionario, follemente innamorato dell’esplorazione musicale in tutte le sue forme, Carlo Maver è un…